Consigliati per voi alcuni dei migliori brunch di Milano

Cosa c’è di più internazionale del brunch? Questa è una moda che è ha preso piede soprattutto negli ultimi anni e Milano non poteva lasciarsi sfuggire l’occasione di proporre le sue possibilità. Ovviamente, come sempre quando si parla di ristornati e bar, Milano ha una vastissima scelta che può mandare in confusione chi viene per la prima volta. Ma non disperatevi, seguite la nostra guida e vi troverete benissimo.

OFFICINA MILANO
Via Giovenale, 7

A pochi passi dai Navigli e Porta Ticinese, all’interno del cortile “vecchia Milano”, Officina Milano vi incanterà con la sua eleganza retrò degli anni ’50. Nonostante sia un lounge bar, la domenica dalle 12 alle 16 diventa il luogo ideale per un brunch. Non potrete che uscire dal locale soddisfatti, grazie al buffet molto sostanzioso e variegato, che include primi e secondi, tartare di carte, pesce, uova, bacon e ovviamente i dolci. Il costo è di circa 30€ e per maggiori informazioni ecco il sito.

HYGGE
Via Giuseppe Sapeto, 3

Hygge è una parola danese, intraducibile in italiano, che indica uno stato di benessere diffuso. È questa la sensazione che proverete una volta usciti dal locale. Perfettamente a metà strada tra Sant’Agostino e Porta Genova, è un bistrot in cui gustare un’ottima colazione, brunch o un pranzo fuori casa. I prodotti offerti sono prevalentemente danesi ed nordeuropei, ma non mancano le offerte più vicine alla tradizione italiana. Il brunch, proposto per il sabato e la domenica, offre la possibilità di scegliere tra due menù, il regular e il vegan, che includono un piatto principale, due contorni e un dessert. Il prezzo è di 25€, la prenotazione è consigliata per l’alta richiesta. Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito che è sempre molto aggiornato.

FUORIMANO OTBP
Via Roberto Cozzi, 3
Per chi desidera un’oasi di pace all’interno della frenesia della città e desidera andare off the beaten path, Fuorimano è la risposta migliore. Leggermente decentrato, ma non eccessivamente perché è facilmente raggiungibile, una volta scoperto non potrete più farne a meno. Aperto tutti i giorni, nel fine settimana è possibile fare un bel brunch e si può scegliere tra cinque alternative (Continental, American, Veggy, Gluten free e Menu baby). Il costo è di 25€ ed il tutto viene servito con spremuta d’arancia, caffè americano e tè. Per maggiori informazioni sui menù e per prenotare ecco il sito.

L'OV
Via Vicenzo Monti, 47 e Viale Premuda 14

Quando si pensa al brunch non possono mancare le uova e qui sono le protagoniste indiscusse. Non solo, il menù prevede anche pancakes, sandwich, hamburger e dolci. Il costo è di 29€ nel caso del menù completo, altrimenti si può anche scegliere alla carta. Per maggiori informazioni per prenotare andate qui.

MADAMA HOSTEL&BISTROT
Via Benaco, 1

Questo ex penitenziario riconvertito in un ostello e bistrot, il sabato e la domenica offre un brunch sostanzioso dalle 12 alle 16. Perfetto per chi desidera un ambiente luminoso e accogliente, il brunch prevede due opzioni: il classic brunch o il brunch della nonna con piatti della tradizione italiana. È aperto anche per pranzo, cena e per il dopo cena. Per maggiori informazioni consigliamo di visitare il sito.
Si conclude qua la nostra breve guida sui brunch da provare a Milano. Se invece siete alla ricerca di qualcosa di più semplice per fare semplicemente colazione questo articolo potrebbe fare al caso vostro. Speriamo che questo articolo vi abbia messo fame, lasciate pure un commento se avete altri posti da consigliarci e ricordate di tornare a trovarci.
PS: Hai mai rinunciato ai tuoi piani per l’ultimo giorno di vacanza solo per la fatica di doverti portare la valigia al seguito? Sai che da ora puoi goderti l’ultimo giorno a Milano senza portarti dietro questo peso? PotPot si prende cura del tuo bagaglio e lo trasporta dall’hotel direttamente in aeroporto o in stazione.
PotPot, choose to be smart!
