Viaggiare a prezzi contenuti è possibile?

Viaggiare, si sa, piace a tutti e il sogno di molti è quello di poterlo fare senza alcun limite. Questo è quasi impossibile perché ci sono molti fattori da considerare, in primis a livello economico. Ci sono però dei trucchetti che possono essere usati per poter risparmiare sui viaggi, continuate a leggere se volete scoprire quali sono.

COME RISPARMIARE SUI VOLI

Ci sono vari modi di risparmiare sul biglietto aereo, sia che si tratti di un volo nazionale che internazionale. Solitamente i prezzi più bassi sono dopo le festività e le vacanze (settembre-gennaio-febbraio), circa 6 settimane prima per i voli nazionali e tra le 21 e le 23 settimane prima per quelli internazionali. Le tariffe sono più vantaggiose la sera tardi, quando ovviamente c’è meno traffico sui vari siti, e durante la settimana. Infatti più la partenza o la ricerca sono vicine al fine settimana, più i prezzi aumentano.
Un altro modo per poter risparmiare è usando Skyscanner, che permette di confrontare tutte le possibilità e indica quella più vantaggiosa. Spesso è possibile trovare partenza e arrivo in due aeroporti diversi per risparmiare. Inoltre, se non avete un periodo predefinito, è possibile anche scegliere una destinazione e un periodo casuale scegliendo solo l’aeroporto di partenza, questa funzione è prevista da quasi tutte le compagnie low-cost. Tips: non prenotate direttamente da Skyscanner, perché è sempre più conveniente prenotare direttamente dal sito della compagnia aerea.
Sappiamo tutti che le compagnie low-cost, per offrire prezzi vantaggiosi tagliano molti servizi, come il bagaglio a mano incluso. Un trucco per risparmiare sui viaggi di pochi giorni, spesso anche notevolmente, consiste nell’evitare di portare una valigia, ma usare invece uno zaino delle misure consentite. Fidatevi che sarà più che sufficiente.

COME RISPARMIARE SUI TRENI

I treni, soprattutto quelli ad alta velocità, sono molto comodi per le brevi distanze e per i viaggi nazionali, però a meno che non si usino i treni regionali il costo può essere elevato. Quindi a parte alcuni dei consigli validi per l’aereo, come il fatto di prenotare per tempo o evitare periodi di alta stagione, ci sono altri trucchetti che possono essere usati.
Uno dei principali metodi per risparmiare è attraverso Trainline (https://www.thetrainline.com/it), che come Skyscanner permette di confrontare le varie offerte di diverse compagnie anche per quanto riguarda paese esteri.
Per chi desidera visitare più paesi e città a un prezzo contenuto, l’Interrail è la soluzione migliore, soprattutto in paesi come UK dove i viaggi in treno sono molto costosi. Per maggiori informazioni su come funziona le potete trovare qui.
Per muoversi in Italia, invece, molto conveniente è Italo, che per gli iscritti alla newsletter rilascia settimanalmente sconti tra il 30% e il 50%. Ultimamente anche Trenitalia ha iniziato a offrire lo stesso servizio per le Frecce.

COME RISPARMIARE SULL'ALLOGGIO

Per quanto riguarda l’alloggio, il prezzo varia sempre in base alle esigenze, il periodo e la posizione. Per chi non ha molte pretese le soluzioni migliori sono gli ostelli, e ne esisto di molto belli e nuovi, o AirBnB per le case. Come sempre molto utili sono anche Expedia e Booking.com.
Da pochissimo è nata comunque una nuova opzione, quella di comprare i soggiorni come NFT al miglior prezzo di mercato (non-rimborsabile) con la possibilità però di rivendere la prenotazione in modo semplice in caso di cambio di programmi. Per questa opzione, visitate Takyon.io.
Ovviamente il più importante dei consigli rimane sempre quello di viaggiare in bassa stagione e lontano dai periodi festivi, per esempio andare in una località di mare a giugno o settembre, invece che a luglio o agosto.
Con questo concludiamo i nostri consigli per risparmiare al momento della prenotazione di un viaggio, come sempre fateci sapere se avete qualcosa da aggiungerci e tornate a trovarci.
PS: Hai mai rinunciato ai tuoi piani per l’ultimo giorno di vacanza solo per la fatica di doverti portare la valigia al seguito? Sai che da ora puoi goderti l’ultimo giorno a Milano senza portarti dietro questo peso? PotPot si prende cura del tuo bagaglio e lo trasporta dall’hotel direttamente in aeroporto o in stazione.
PotPot, choose to be smart!
