top of page

LE MIGLIORI COTOLETTE ALLA MILANESE: 6 RISTORANTI PER ASSAPORARE LA TRADIZIONE

Aggiornamento: 24 mar 2022


Croccante fuori, tenera dentro, colore dorato e profumo inconfondibile. Ecco la

guida per assaggiare la migliore Cotoletta a Milano secondo la cucina tradizionale.


Fonte: Profumo di Basilico - https://www.profumodibasilico.it/cotolette-alla-milanese/

Inventata nel lontano 1134, la Cotoletta alla Milanese oggi è uno dei simboli per eccellenza della cucina milanese. La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di una costoletta di vitello, leggermente battuta e rigorosamente con l’osso, che viene poi ricoperta di farina, uovo e pangrattato, e infine immersa nel burro chiarificato per donargli croccantezza e colore. Tra tradizione e innovazione, viene servita in molti ristoranti della città, ma per aiutare nella scelta abbiamo deciso di raccogliere qui i 6 posti migliori per godersi questa pietanza dalle sfumature dorate.

 

LE COTOLETTE

Corso Garibaldi, 11

Fonte: Le Cotolette - https://www.tripadvisor.it/

Questo locale richiama già dal nome il vero protagonista del menu. In un ambiente curato vengono serviti i principali piatti della tradizione meneghina, ma la lista di cotolette presenti sul menu la fa da padrone. Ad un prezzo modesto si possono assaggiare diverse tipologie, dalla più classica a quelle farcite con formaggi e verdure. Aperto tutti i giorni, sia a pranzo che a cena, il ristorante riesce ad accomodare i suoi clienti anche all’esterno per far godere l’atmosfera più viva di Milano, anche durante il pasto. Per le prenotazioni chiamare il numero: +3902874809

 


RISTORANTE AL GARGHET

Via Selvanesco, 36

Fonte: Al Garghet - https://algarghet.it/ambienti/

Questo ristorante, molto conosciuto e frequentato dai milanesi, accoglie i suoi ospiti all’interno delle diverse salette, ognuna caratterizzata da uno stile unico e suggestivo. Sulle tovaglie scozzesi, vengono serviti i piatti della tradizione, alcuni anche rivisitati secondo le ricette degli chef. Qui la cotoletta prende due strade, quella classica di vitello, spessa e cotta nel burro oppure quella che segue la ricetta di mamma Teresa, di lonza ben battuta e con doppia impanatura. L’attenzione alle materie prime è una priorità, perciò il menu varia stagionalmente per offrire sempre prodotti freschi e di prima qualità. È comunque consigliato prenotare la cotoletta con anticipo, in modo da assicurarne la disponibilità. Per maggiori informazioni e contatti, si consiglia di visitare il sito ufficiale.

 

TRATTORIA AMICI MIEI

Viale Bligny, 36

Fonte: TripAdvisor - https://www.tripadvisor.it/

A conduzione famigliare e con un’accoglienza calorosa, la Trattoria Amici Miei presenta un menù tipico lombardo, che spazia dalla pasta fresca, ai risotti e alle carni. Anche qui la cotoletta alla milanese è la protagonista, con porzioni abbondanti ma prezzi modesti si può assaggiare questa prelibatezza godendosi l’atmosfera storica, data dall’arredamento rustico e dal personale accogliente. Aperto tutti i giorni a cena, è possibile prenotare via telefono oppure attraverso la pagina.

 

TRATTORIA LA PESA DAL 1902

Via Giovanni Fantoni, 26

Fonte: Trattoria La Pesa - https://www.trattorialapesa1902.it/

In questo locale storico, con arredi e atmosfera tipici dei primi anni del ‘900, viene rispettata la tradizione attraverso il menu ricco di proposte stagionali che si affiancano alle classiche pietanze meneghine. La cotoletta qui è croccante e cotta nel burro, proprio come vuole la ricetta originale, e viene accompagnate da patate o dal tradizionale riso giallo. La trattoria accoglie gli ospiti ogni giorno, sia a pranzo che a cena, ma non si fa mancare il servizio di delivery per degustare i piatti anche da casa. Per le prenotazioni e maggiori informazioni, si consiglia di visitare il sito web.

 

MACELLERIA EQUINA PELLEGRINI

Via Spallanzani, 6

Fonte: Macelleria Pellegrini - http://www.macelleriapellegrini.it/pranzo-e-aperitivo-in-macelleria/

Dal 1946 questa macelleria rifornisce le tavole milanesi, ma dal 2009 ha iniziato ad offrire il pranzo a chi ricercasse qualcosa di veloce ma di qualità. I pochi tavolini si riempiono rapidamente, mentre in cucina si preparano carni crude e cotte, tra cui la premiata cotoletta. Infatti, proprio nel programma televisivo Food Advisor condotto da Simone Rugiati, si aggiudica il primo posto tra le cotolette migliori di Milano. Dal 2016, la bottega storica ha iniziato a proporre anche un “aperitivo in macelleria” in cui poter degustare le preparazioni di carne accompagnate da del buon vino. Il pranzo viene servito dal martedì al sabato, dalle 12.30 alle 14.30, ma il negozio rimane aperto tutto il giorno per gli acquisti. Per maggiori informazioni, visitare il sito web.

 

CONSORZIO STOPPANI

Via Antonio Stoppani, 15

Fonte: Consorzio Stoppani - https://www.facebook.com/

Con uno stile che ricorda le tradizionali sagre di paese, questo ristorante porta a tavola i sapori dei piccoli centri italiani. L’atmosfera trasmette calore e convivialità, mentre il menu propone piatti ispirati alla cucina italiana, da nord a sud. La “Cotoletta Imbruttita” che viene preparata qui può essere considerata una rivisitazione della ricetta classica, in quanto vengono aggiunti pistacchi e scorzette di arancia alla panatura, dando un tocco più fresco e croccante all’esterno. Il menu cambia spesso, per dare spazio ai prodotti stagionali secondo le idee sempre nuove dello chef. Aperta sia a pranzo per un pasto veloce che a cena per un momento di condivisione con gli amici, questa sagra urbana accoglie i suoi ospiti ogni giorno della settimana. Per informazioni e prenotazioni visitare la pagina web.

 

Certamente dopo aver assaggiato una di queste cotolette sarà necessaria una camminata, magari tra le vie della città alla scoperta di luoghi nascosti; abbiamo scritto un articolo proprio sulla Milano segreta, che puoi trovare qui (https://www.it-potpot.biz/post/i-10-luoghi-della-milano-segreta). Che sia alta, bassa, tradizionale o rivisitata, la cotoletta alla milanese è un must-try quando si visita Milano. Questi 6 posti sono solo alcuni di quelli che preparano questo piatto secondo la ricetta originale; perciò, se avessi dei consigli sulla migliore cotoletta, non esitare a scrivercela nei commenti! Noi ti aspettiamo qui con altri consigli su Milano.


Mappa Itinerario


 

PS: Hai mai rinunciato ai tuoi piani per l’ultimo giorno di vacanza solo per la fatica di doverti portare la valigia al seguito? Sai che da ora puoi goderti l’ultimo giorno a Milano senza portarti dietro questo peso? PotPot si prende cura del tuo bagaglio e lo trasporta dall’hotel direttamente in aeroporto o in stazione.

PotPot, choose to be smart!



45 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page