Non sai cosa vedere a Milano? Ecco qui 10 musei che non ti puoi perdere

Milano si sa, è diventata ormai un vero e proprio centro finanziario, ma questo non ci deve far dimenticare che è anche una città piena di arte e cultura. Che voi siate amanti dell’arte o meno, la città ha la risposta giusta per voi, ospitando musei e mostre che vanno dall’arte antica a quella moderna e contemporanea, fino a passare alla storia naturale e a quella religiosa. In questa raccolta, abbiamo selezionato per voi quei musei da visitare per la prima volta o da vedere per passare una giornata diversa.

MUSEO DEL NOVECENTO
Piazza del Duomo

Il Museo del Novecento, situato nel Palazzo dell’Arengario e aperto al pubblico nel 2010, ospita una collezione permanente sull’arte italiana del XX secolo.
La mostra accoglie il visitatore con una rampa a spirale, che continua lungo una serie di sale collettive e monografiche, fino a raggiungere l’ultimo piano che presenta una bellissima vista panoramica su Piazza del Duomo. Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale.

MUSEO DEL DUOMO E CATTEDRALE
Piazza del Duomo

Situato presso il piano terra del Palazzo Reale, la visita del museo è consigliata prima di vedere la cattedrale stessa. Questo perché, oltre a raccontare la storia di questo magnifico monumento, permette anche di ammirare da vicino le opere presenti nel Duomo. Il museo offre diversi tipologie di biglietti, che includono più o meno monumenti da visitare, anche a seconda delle proprie esigenze. Per conoscere la tipologia più adatta, vi rimandiamo al sito ufficiale.

CASTELLO SFORZESCO
Piazza Castello

Il Castello, uno dei più importanti simboli della città, in passato era odiato dai milanesi perché considerato simbolo del potere straniero. Il Castello, che si affaccia sul Parco Sempione, all’interno ospita un’ampia serie di musei, archivi e mostre temporanee tra cui: il museo egizio, il museo della Pietà Rondanini e il museo archeologico. Il Castello rappresenta un elemento della città, che insieme al parco, non può mancare nella lista delle cose da vedere a Milano. Per avere maggiori informazioni sulle mostre e musei presenti all’interno visita il sito.

PINANOTECA DI BRERA
Via Brera, 38

La pinacoteca, sicuramente uno dei più famosi musei della città, è situata presso l’omonimo palazzo. Sorto su un antico convento, il museo ha aperto nel 1776 per volere dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria. La pinacoteca custodisce importanti opere tra cui Il Bacio di Hayez, per le quali una visita è d’obbligo. Il costo del biglietto è di 15€ per l’intero e di 10€ per il ridotto. Per maggiori informazioni visita il sito.

CENACOLO VINCIANO
Piazza Santa Maria delle Grazie, 2

Un altro importante museo che non deve assolutamente mancare nella liste delle cose da vedere a Milano è il Cenacolo vinciano, all’interno del quale si possono ammirare Ultima Cena di Leonardo e La crocifissione di Donato Montorfano. Per la sua peculiarità, l’accesso è permesso solo attraverso prenotazione, che deve essere effettuata tre mesi prima. Quindi la sua visita deve essere prenotata per tempo. Per informazioni sulle prenotazioni utilizzare il seguente link.

MUSEO DELLE ILLUSIONI
Via Luigi Settembrini, 11

Nonostante questo museo sia stato aperto solo nel 2021, si può già considerare une elemento fondamentale tra i musei da non perdere in città. Adatto a tutte le età, è un’ottima idea per visitare un museo diverso dal solito. Per i visitatori un consiglio: preparatevi a non fidarvi dei vostri sensi. Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale.

PIRELLI HANGARBICOCCA
Via CHIESE 2

Il Pirelli HangarBicocca è nato nel 2004 in un ex stabilimento industriale, proponendo mostre di artisti italiani e internazionali. La caratteristica fondamentale di tutte le mostre è che vengono ideate in stretta relazione con l’architettura dell’edificio. Una visita è d’obbligo, considerando che tutte le mostre sono gratis e se questo non fosse abbastanza, all’interno è presente anche un bistrot. Per scoprire le mostre in corso vi lasciamo il link al sito.

MUDEC
Via Tortona 56

Il MUDEC- Museo delle culture di Milano è nato nel 2015 all’interno di una fabbrica dismessa, ospita al suo interno una mostra permanente Milano globale. Il mondo visto da qui, che propone un racconto in cui le storie dei singoli si intrecciano ai grandi processi storici globali. Allo stesso tempo il museo ospita continuamente mostre temporanee e un importante ristorante stellato, che rendono il MUDEC una tappa da non perdere. Per maggiori informazioni sulle mostre e i servizi offerti visita il sito ufficiale.

GAM - GALLERIA D'ARTE MODERNA
Via Palestro 16

Situata all’interno di una delle più belle ville di Milano, ovvero Villa Belgiojoso, la GAM ospita capolavori dell’arte del XIII e XIX secolo. La villa è circondata da un bellissimo giardino all’interno del quale è presente anche un laghetto, che già da solo merita la visita. Il costo del biglietto è di 5€ per l’intero e di 3€ per il ridotto, e nel caso voleste organizzare una visita non andateci di lunedì, perché chiuso. Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale.

MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
Corso Venezia, 55

Questo è il più antico museo civico milanese, fondato nel 1838, e include il Giardino delle scienze e il Civico Planetario Ulrico Hoepli. La collezione permanente ospita un ampia collezione di dinosauri, fossili e minerali. Una tappa in questo museo è d’obbligo per chi è interessato a scoprire qualcosa in più sulla storia naturale dell’uomo, in uno dei musei più antichi della città. Per orari e biglietti visita il sito.
Questa selezione di musei e mostre rappresenta solo una piccola parte di quello che può offrire la città. Considerando l’elevato numero di musei e mostre, abbiamo voluto mettere in evidenza i più importanti e famosi. Se invece avete poco tempo a disposizione per visitare un museo, vi consigliamo di correre a consultare questo nostro articolo. Con la speranza di avervi dato idee per il vostro viaggio, vi invitiamo a lasciare un commento e tornare a trovarci per altri consigli su Milano.
Mappa Itinerario
PS: Hai mai rinunciato ai tuoi piani per l’ultimo giorno di vacanza solo per la fatica di doverti portare la valigia al seguito? Sai che da ora puoi goderti l’ultimo giorno a Milano senza portarti dietro questo peso? PotPot si prende cura del tuo bagaglio e lo trasporta dall’hotel direttamente in aeroporto o in stazione.
PotPot, choose to be smart!
