INFO STARTUP INNOVATIVA
PotPot S.r.l. (P.IVA 11343160963) è una startup innovativa con sede legale in via Crema 15, 20135,
Milano, e con sede operativa in Via Scarlatti 31, 20124, Milano. La società è stata costituita il 18 luglio
2020, a Cesano Maderno, in Via Nazionale dei Giove, 77/B, dinanzi a Giovanni Roncoroni, notaio in
Cesano Maderno (Via Nazionale dei Giove, 77/B), iscritto presso il Collegio Notarile di Milano. PotPot
S.r.l. è iscritta presso il registro delle imprese di Milano con il numero REA MI - 2595974.
PotPot si occupa dello sviluppo di software e applicazioni atti ad innovare servizi tradizionali in ambito
turistico. Come attività prevalente, PotPot si occupa dello sviluppo e commercializzazione di un
software, fruibile tramite app e sito web, funzionale all’implementazione di un innovativo servizio di
deposito colli e bagagli con presa e relativa consegna o recapito nel luogo indicato dal cliente. Alla base
del software vi è un algoritmo, creato ex-novo, che ha le seguenti finalità:
1) permettere al cliente finale di vivere un'esperienza completamente digitale e personalizzata
utilizzando il servizio;
2) efficientare la logistica e garantire a tutti i partner coinvolti di interagire in modo
completamente digitale.
La ricerca e sviluppo rappresenta una parte significativa delle attività e spese sostenute da PotPot. Le
spese in R&S sono principalmente attribuibili allo sviluppo e aggiornamento software, sviluppo app e
webapp, sviluppo tecnologie funzionali all’implementazione di nuovi servizi innovativi.
Di seguito si riporta, per intero, l’oggetto sociale della società come da atto costitutivo:
“La società ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi
innovativi ad alto valore tecnologico. In tale contesto effettua lo sviluppo, la produzione e la
commercializzazione di software innovativi e di alto valore tecnologico deputati all'aggregazione,
tramite piattaforme telematiche online e applicazioni mobile, basate su sofisticati algoritmi di
funzionamento sviluppati dalla società, capaci di ottimizzare l'incontro tra domanda ed offerta di servizi
volti:
- al deposito ed alla custodia di bagagli in genere;
- alla spedizione dei bagagli in genere;
- ai servizi di transfer in genere; e servizi ad essi correlati.
La società potrà svolgere inoltre le seguenti attività, secondarie alla prevalente, che si elencano a titolo
esemplificativo e non esaustivo:
A. lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di piattaforme online, applicazioni mobili e
strumenti web in generale;
B. lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di servizi per la valorizzazione e la
promozione del territorio, anche avvalendosi di dispositivi hardware e software innovativi e ad
alto valore tecnologico;
C. l'assistenza tecnica, la consulenza e la formazione rispetto ai suindicati prodotti e servizi.
La società può assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze e mandati, nonché compiere
tutte le operazioni commerciali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari necessarie o utili per il
raggiungimento degli scopi sociali.
La società può altresì assumere interessenze e partecipazioni in altre società o imprese di qualunque
natura aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio; potrà inoltre rilasciare fideiussioni e altre
garanzie in genere, anche reali, purché direttamente connesse con l'oggetto sociale. Tutte tali attività
potranno essere svolte in via non esclusiva o prevalente, non nei confronti del pubblico e nel rispetto
delle vigenti norme in materia di attività riservate.”
PotPot non intrattiene relazioni professionali, di collaborazione o commerciali con incubatori certificati,
investitori istituzionali e professionali, università e centri di ricerca.
PotPot non possiede alcun titolo diritti di privativa su proprietà industriali o intellettuali.
La quota di maggioranza di PotPot S.r.l. è detenuta da Antonio Picozzi, Niccolò Francesco Marino e
Giuseppe Monteleone. Le restanti quote di minoranza sono detenute da alcuni investitori privati. Non vi
sono fiduciarie, holding o società partecipate. Per le informazioni relative a titoli di studio ed esperienze
professionali dei soci e del personale che lavora in PotPot, si rimanda alla sezione “Team” del sito e ai
rispettivi profili personali LinkedIn.
Di seguito si rimanda all’ultimo bilancio di esercizio, chiuso al 31/12/2020 (pdf, xbrl).