TERMINI E CONDIZIONI
1. PREMESSA
La seguente premessa è parte integrante dei termini e condizioni del servizio offerto sotto la
denominazione PotPot.
I presenti termini e condizioni (“Condizioni del servizio”) individuano le regole sulla base
delle quali la società PotPot S.r.l. (di seguito “PotPot”) fornisce accesso al sito web
(www.potpot.biz) e a qualsiasi applicazione mobile PotPot che consenta agli utenti di accedere ai
servizi offerti.
Si prega di leggere attentamente i presenti le presenti Condizioni del servizio prima di
accettare gli stessi.
L’utilizzo dei servizi offerti dalla società PotPot S.r.l. comporta l’automatica accettazione da
parte degli utenti delle presenti Condizioni del servizio che disciplinano l’utilizzo degli stessi e
dovranno essere, necessariamente ed esplicitamente, preventivamente accettati.
PotPot si riserva il diritto di aggiornare e modificare nel tempo le presenti Condizioni del
servizio, mediante modifica delle previsioni riportate su questa pagina. Nel caso in cui l’utente non
accetti le nuove condizioni del servizio, sarà impossibilitato ad utilizzare lo stesso dal momento che
entreranno in vigore, salvo eventuale futura accettazione.
L’uso dei dati personali trasmessi per l’utilizzazione del servizio è disciplinato dalla
informativa PotPot in materia di privacy.
2. INFORMAZIONI GENERALI
2.1. PotPot è un servizio offerto dalla società di diritto italiano denominata PotPot S.r.l.,
con sede in Milano, 20135 - Milano, via Crema n.15, C.F. e N. registro delle Imprese:
11343160963;
2.2. La società PotPot S.r.l. è titolare del marchio registrato PotPot, del relativo sito web
e dell’applicazione per l’utilizzo del servizio.
2.3. Ogni utilizzo non autorizzato dei marchi distintivi, del logo, dell’algoritmo e delle
relative proprietà intellettuali in capo alla società PotPot sarà perseguito ai sensi di legge.
2.4. I Servizi di PotPot possono includere importanti comunicazioni da parte di PotPot,
quali, a titolo meramente esemplificativo, comunicazioni di servizio e messaggi
amministrativi. Tali comunicazioni sono considerate parte integrante dei Servizi di
PotPot e l’Utente non potrà rifiutare di ricevere tali comunicazioni.
2.5. PotPot potrà inserire, unilateralmente e senza necessità di preventiva autorizzazione
da parte degli utenti, comunicazioni a fini commerciali ed inserimento di pubblicità.
3. DESCRIZIONE DEI SERVIZI
3.1. PotPot offre un servizio cosiddetto di “gestione (deposito e trasporto) bagaglio per
conto terzi durante il suo soggiorno”, ovvero gestisce per conto dell’utente il bagaglio
durante il primo o l’ultimo giorno di soggiorno e/o permanenza presso la città nella quale
il servizio è attivo, ritirando la valigia direttamente nel luogo scelto dall’utente e
riconsegnandola in apposite zone di riconsegna bagagli(depositi PotPot) presenti nei
pressi delle stazioni ferroviarie e/o aeroporti coperti dal servizio.
3.2. Tramite la prenotazione del servizio da sito webapp e/o da applicazione, l’utente,
dopo aver effettuato la registrazione ed aver accettato e sottoscritto le presenti
Condizioni del servizio, può selezionare data, luogo (hotel o altri luoghi di ritiro) e fascia
oraria (se ritiro presso indirizzo privato) per il ritiro dei bagagli da parte degli addetti di
PotPot, oltre al numero ed alla tipologia di bagaglio. Una volta completati tutti i
passaggi, verificata la disponibilità del ritiro, e proceduto all’autorizzazione di
pagamento, verrà generata la ricevuta di prenotazione ed un QR-code univoco (inviato
per e-mail e disponibile anche su app), tramite il quale effettuare tutte le operazioni
connesse al servizio richiesto.
3.3. L’utente del servizio potrà, a seconda della situazione, scegliere se prenotare il ritiro
presso un deposito in struttura alberghiera convenzionata, deposito presso un PotPot
point convenzionato (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, bar, ristoranti,
attività commerciali convenzionate) ovvero presso la propria abitazione o luogo di
soggiorno differente (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, abitazioni private,
Airbnb, affittacamere), nel giorno e nella fascia oraria indicata (entro un orario definito
nei primi due casi vs. uno slot prestabilito nell’ultimo caso).
3.4. Il ritiro sarà a carico dell’utente presso il deposito PotPot scelto, localizzato nei
pressi della stazione/ aeroporto presso cui l’utente dovrà/ vorrà dirigersi dopo il ritiro del
bagaglio.
4. OGGETTO DEL DEPOSITO
4.1. Per oggetto del deposito si intende il bagaglio e/o eventuali pacchi che l’utente
intende destinare al servizio PotPot, per i quali non sussistono divieti di trasporto ed in
conformità con quanto previsto circa il contenuto consentito negli stessi, come regolato
nei punti seguenti del presente contratto di termini e condizioni d’uso.
4.2. Il cliente si assume ogni responsabilità in merito all’idoneità al trasporto e/o deposito
e alla conformità alle prescrizioni di legge degli oggetti affidati a PotPot per il servizio.
4.3. I bagagli dovranno rispettare dei requisiti relativi alla dimensione degli stessi,
pagando il relativo costo del servizio sulla base di tale parametro, per cui le dimensioni
massime del bagaglio cabina saranno 50x40x20 cm e le dimensioni massime del
bagaglio da stiva saranno 90x55x35 cm.
5. STATUS DELL’UTENTE
5.1. Con la registrazione a PotPot, sia essa tramite sito webapp ovvero app, l’utente
dichiara espressamente:
- Di essere maggiorenne;
- Di avere la capacità di agire e poter concludere contratti giuridicamente vincolanti;
- Di aver letto, compreso ed accettato le condizioni riportate nel presente contratto di
termini e condizioni d’uso del servizio, nonché di aver letto, compreso ed accettato le
condizioni relative alla normativa privacy e al trattamento dei dati personali,
reperibili dalla pagina www.potpot.biz.
6. REGISTRAZIONE
6.1. Per poter avere accesso ai servizi offerti da PotPot è necessario procedere alla
regolare registrazione.
6.2. È possibile utilizzare alcune parti del sito web e dell’app senza effettuare alcuna
registrazione, ma non è possibile usufruire dei servizi offerti.
6.3. L’utente che accede al sito webapp, ovvero scarica l’app ed intende utilizzare i
servizi offerti, deve creare un proprio profilo inserendo i seguenti dati: nome, cognome,
nazionalità, data di nascita, numero di telefono e indirizzo email e tutte le altre
informazioni previste dalla privacy policy.
6.4. L’utente potrà scegliere alternativamente di accedere al servizio autorizzando il login
tramite Facebook, Google o social differente autorizzato all’accesso, dal quale verranno
prese solo le informazioni necessarie all’autenticazione, completando con i campi
eventualmente non importati da tale servizio.
6.5. Per completare l’autenticazione, l’utente dovrà accedere al proprio indirizzo mail
inserito per la registrazione e verificare lo stesso, seguendo il link che viene inoltrato a
seguito della procedura di autenticazione.
7. PRENOTAZIONE
7.1. Una volta completata correttamente la procedura di registrazione, è possibile
effettuare la prenotazione.
7.2. Il cliente indica la data in cui intende usufruire del servizio.
7.3. Il cliente specifica se è un tipo di utente hotel (ossia che alloggia presso una struttura
alberghiera convenzionata), ovvero non-hotel (ossia che alloggia presso una struttura
alberghiera non convenzionata o un’altra tipologia di struttura).
7.4. In caso di cliente hotel convenzionato, l’utente deve selezionare la propria struttura
tra quelle partner. In caso di cliente non-hotel, il servizio di geolocalizzazione (o
inserimento dell’indirizzo di interesse) permette di individuare esattamente la posizione
dell’utente per effettuare una prenotazione personalizzata. Qualora l’utente si dovesse
trovare nei pressi di un punto di deposito convenzionato (visibili sulla mappa), può
decidere di consegnare il/i proprio/i bagaglio/i in uno di questi punti. Altrimenti indica
come luogo di ritiro l’indirizzo preciso indicato dell’utente.
7.5. Per procedere con la prenotazione è necessario inserire i dati relativi al numero di
bagagli da affidare al servizio PotPot ed alle dimensioni degli stessi.
7.6. Le dimensioni massime consentite per i bagagli sono: 50x40x20 cm per il bagaglio
da cabina e 90x55x35 cm per il bagaglio da stiva.
7.7. In seguito, dopo aver definito il luogo di consegna ed il numero di bagagli, il cliente
procede a verificare la disponibilità del servizio per il giorno d’interesse (in caso di ritiro
presso un indirizzo specifico, l’utente sceglie, inoltre, lo slot orario per il ritiro tra quelli
automaticamente indicati dalla webapp ovvero dall’app) e a prenotare lo slot all’interno
dei mezzi PotPot.
8. MODALITA’ DI PAGAMENTO E TARIFFE
8.1. Una volta completate le procedure di registrazione e prenotazione del servizio, al
fine di finalizzare l’acquisto sarà necessario indicare una modalità di pagamento tra
quelle previste (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i pagamenti
potranno essere eseguiti mediante carta di credito). Nel caso di pagamento tramite carta
di credito, l’utente dovrà inserire i dati della carta (se non già inseriti in precedenza) ed
indicare se necessita la fattura. Nel caso di richiesta di fattura, l’utente dovrà inserire tutti
i dati necessari alla corretta fatturazione.
8.2. A pagamento effettuato avviene la corretta prenotazione del servizio.
8.3. Le tariffe previste sono di:
8.3.1. Bagaglio da Cabina: 10€ il primo bagaglio e 50% di sconto sui successivi.
8.3.2. Bagaglio da Stiva: 15€ il primo bagaglio e 50% di sconto sui successivi.
8.3.3. In caso di acquisto del servizio per diverse tipologie di bagaglio, verrà applicata la
tariffa di 15€ sul primo bagaglio, e le rispettive tariffe scontate per i restanti bagagli.
9. MODALITA’ DI CONSEGNA BAGAGLI - UTENTE HOTEL
CONVENZIONATI
9.1. Una volta effettuata correttamente tutta la procedura di prenotazione e ricevuta la
conferma tramite mail, l’utente hotel lascia la valigia in reception entro l’ora del
checkout.
9.2. Alla reception, un addetto conferma la ricezione del bagaglio scannerizzando il QR
Code del Cliente (reperibile sia nella mail di conferma della prenotazione che negli
ordini in app) e applica un’apposita traghetta di riconoscimento, dotata di QR Code, che
viene scannerizzata ed abbinata al bagaglio, collegandola al profilo dell’utente.
9.3. L’addetto provvede inoltre, in caso di presenza di evidenti danni sul/i bagaglio/i a
documentarlo tramite una prova fotografica.
9.4. Da quel momento, l’utente può tracciare dall’app i principali “stati” del proprio
bagaglio (e.g. ritirata dal rider, in deposito), fino a quando non procede con il ritiro dello
stesso.
10. MODALITA’ DI CONSEGNA BAGAGLIO - UTENTE NON HOTEL (BUSINESS
CONVENZIONATO)
10.1. Una volta effettuata correttamente tutta la procedura di prenotazione e ricevuta la
conferma tramite mail, l’utente che ha deciso di lasciare il bagaglio presso un’attività
convenzionata, lascia la valigia presso di essa entro l’ora indicata nell’app (al momento
della prenotazione).
10.2. Alla consegna, un addetto conferma la ricezione del bagaglio scannerizzando il QR
Code del Cliente (reperibile sia nella mail di conferma della prenotazione che negli
ordini in app) e applica un’apposita traghetta di riconoscimento, dotata di QR Code, che
viene scannerizzata ed abbinata al bagaglio, collegandola al profilo dell’utente.
10.3. L’addetto provvede inoltre, in caso di presenza di evidenti danni sul/i bagaglio/i a
documentarlo tramite una prova fotografica.
10.4. Da quel momento, l’utente può tracciare dall’app i principali “stati” del proprio
bagaglio (e.g. ritirata dal rider, in deposito), fino a quando non procede al ritiro dello
stesso.
11. MODALITA’ DI CONSEGNA BAGAGLIO - UTENTE NON HOTEL
(INDIRIZZO PRIVATO)
11.1. Una volta effettuata correttamente tutta la procedura di prenotazione e ricevuta la
conferma tramite mail, l’utente che ha deciso di consegnare il bagaglio ad un rider
PotPot in uno slot orario prestabilito, riceve una notifica quando il rider per il ritiro si
trova nelle vicinanze. In ogni caso, l’utente è tenuto ad attendere presso il luogo di ritiro
all’orario prestabilito, con un anticipo ideale di 5 minuti.
11.2. Alla consegna, il rider conferma la ricezione del bagaglio scannerizzando il QR Code
del Cliente (reperibile sia nella mail di conferma della prenotazione che negli ordini in
app) e applica un’apposita traghetta di riconoscimento, dotata di QR Code, che verrà
scannerizzata ed abbinata al bagaglio, collegandola al profilo dell’utente.
11.3. L’addetto provvede inoltre, in caso di presenza di evidenti danni sul/i bagaglio/i a
documentarlo tramite una prova fotografica.
11.4. Da quel momento, l’utente può tracciare dall’app i principali “stati” del proprio
bagaglio (e.g. ritirata dal rider, in deposito), fino a quando non procede al ritiro dello
stesso.
12. QR CODE E SIGILLI DI SICUREZZA
12.1. Il Servizio si basa su un sistema multiplo di QR Code. Un QR Code Prenotazione e
un QR Code Bagaglio.
12.2. Il sistema di QR Code costituisce una garanzia per l’utente e per il prestatore del
servizio.
12.3. Ogni QR Code Prenotazione è univoco e direttamente collegato all’account
dell’utente, che potrà monitorare in ogni momento lo stato dei bagagli affidati al servizio
(e.g. ritirato dal rider, in deposito).
12.4. Il QR Code Prenotazione viene scannerizzato all’inizio del servizio (alla consegna
dei bagagli) ed alla fine dello stesso (al ritiro dei bagagli) e costituirà garanzia
dell’avvenuta riconsegna del bagaglio.
12.5. Ogni bagaglio sarà fornito di un proprio QR Code Bagaglio.
12.6. Ogni QR Code Bagaglio viene scannerizzato dopo la scansione del QR Code
Prenotazione alla consegna dei bagagli, per l’associazione dei QR Code Bagagli alla
Prenotazione.
12.7. Il QR Code Bagaglio è stampato su un vero e proprio sigillo, apposto sul bagaglio al
momento della consegna e la cui integrità al momento della riconsegna garantisce la non
manomissione del bagaglio e la mancata ispezione del contenuto dello stesso.
12.8. L’utente è tenuto a controllare l’integrità di detto sigillo al momento dell’apposizione
e a verificare che sia integro anche al momento della riconsegna.
12.9. Eventuali manomissioni del sigillo devono essere comunicate immediatamente
all’addetto alla riconsegna per verificare se vi siano validi giustificativi per l’episodio.
13. RITIRO
13.1. Il ritiro del bagaglio affidato avviene presso il deposito prestabilito e
specificatamente indicato al momento della prenotazione.
13.2. L’orario del ritiro deve avvenire dalle 15:00 in poi (entro le ore 20:00, ora di
chiusura del deposito).
13.3. L’utente si impegna a recarsi presso il deposito per il ritiro almeno mezz’ora prima
del momento della partenza prevista (nel caso di ritiro presso un deposito in aeroporto,
almeno 2 ore e mezzo prima del momento della partenza prevista), al fine di concedere il
giusto tempo di elaborazione ed evasione del ritiro che avviene, comunque, nel più breve
tempo possibile e con una durata stimata di 10 minuti, salvo imprevisti non imputabili a
PotPot.
13.4. PotPot non è mai responsabile nel caso di perdita di voli o treni, di avviamento, di
guadagno, di profitti di mercato, di reputazione, di clientela, di uso, di opportunità, né
comunque per alcun danno o perdita indiretta, accidentale.
13.5. Al momento del ritiro, l’utente è obbligato a verificare l’integrità del sigillo apposto
al momento della consegna e segnalare eventuali danni e/o manomissioni.
13.6. A completamento della procedura di ritiro, il cliente conferma l’avvenuta riconsegna
del/i bagaglio/i e lo stato passa su “riconsegnato”, con termine del servizio da parte di
PotPot.
13.7. Il ritiro del bagaglio, in ogni caso, libera il depositario da qualsiasi responsabilità in
ordine allo stato ed alla conformità dello stesso.
14. CONFORMITA’ DEL BAGAGLIO E STATO DELLO STESSO
14.1. Al momento della consegna del bagaglio, sia essa presso hotel o struttura
convenzionata, ovvero diretta ad un rider, l’addetto al ritiro verifica la conformità delle
dimensioni a quanto dichiarato e prenotato dall’utente.
14.2. Nel caso di difformità sulle dimensioni, il rider provvede a contattare l’Assistenza
PotPot e procede ad addebitare una penale al cliente oltre alla differenza di prezzo basata
sulla dimensione dello stesso e/o a rifiutare il ritiro del bagaglio (in caso di difformità
“non riparabile”)
14.3. Per garantire il buono stato del bagaglio alla riconsegna, l’addetto al ritiro è
autorizzato ad effettuare scansioni dello stesso mediante fotografie nel caso di presenza
di danni evidenti.
14.4. Tali scansioni mediante fotografie, saranno utili anche ad individuare al momento
della riconsegna eventuali danni che dovessero derivare dal trasporto e trasferimento
dello stesso e saranno conservate per 15 giorni, pari al tempo utile all’utente per poter
attivare la procedura di reclamo per danni.
15. CONTRATTO DI TRASPORTO E DEPOSITO PRESSO I DEPOSITI POTPOT
15.1. Per quanto non espressamente previsto dal presente contratto di Condizioni del
servizio, relativamente al deposito presso i depositi del servizio PotPot, si applicano in
via esclusiva le disposizioni di legge dello Stato Italiano e, nello specifico, la normativa
relativa al contratto di trasporto e di deposito di merci.
15.2. Il contratto di trasporto si applica durante la fase in cui il bagaglio affidato viene
trasferito dal luogo di affidamento, sino al raggiungimento del luogo di deposito presso i
depositi del servizio PotPot.
15.3. Il contratto di trasporto si perfeziona al momento della consegna dello stesso da parte
dell’utente all’addetto al ritiro ed a seguito di applicazione del QR Code Bagaglio
univoco.
15.4. Il contratto di deposito si applica nel momento in cui il bagaglio arriva presso il
deposito PotPot e viene stipato sino alla riconsegna dello stesso all’utente finale.
15.5. Il contratto di deposito cessa i propri effetti nel momento in cui il bagaglio viene
restituito all’utente e conferma la ricezione, che certifica l’avvenuta riconsegna dello
stesso.
16. CONTENUTO DEI BAGAGLI E GARANZIE: ARTICOLI PROIBITI
16.1. L’utente garantisce che il contenuto dei bagagli che affida al servizio PotPot è
conforme a quanto previsto dal seguente contratto di Condizioni del Servizio e, nello
specifico, PotPot non è responsabile nel caso di affidamento di bagagli contenenti merci
per le quali il servizio non è consentito.
16.2. Non è mai consentito l’utilizzo del servizio PotPot in caso di bagagli contenenti:
- Armi da fuoco, bombe, armamenti, munizioni e loro parti;
- Esplosivi, fuochi d’artificio e altri articoli di natura incendiaria o infiammabile;
- Articoli militari;
- Piante e/o animali vivi, compresi insetti e animali domestici;
- Cadaveri umani, organi o parti del corpo, embrioni umani oppure animali, resti
umani cremati o riesumati;
- Carcasse animali, animali morti o imbalsamati;
- Generi alimentari deperibili e generi alimentari e bevande che necessitano di
refrigerazione o altro controllo ambientale;
- Materiale pornografico e/o osceno;
- Denaro, compresi a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, contanti ed
equivalenti quali titoli negoziabili, titoli azionari muniti di girata, obbligazioni e
lettere di trasferimento fondi, monete e francobolli da collezione;
- Oro, gioielli, gemme, diamanti, orologi e beni preziosi in generale o di particolare
pregio;
- Rifiuti pericolosi;
- Liquidi infiammabili;
- Droghe, sostanze stupefacenti e sostanze psicotrope, comprese quelle ad uso
ricreativo o medico;
- Tabacco e derivati del tabacco;
- Oggetti d’arte, pezzi d’antiquariato, tessili e tappeti pregiati;
- Oggetti fragili, quali vetro, bottiglie, ecc.
16.3. PotPot non è mai responsabile in caso di danni derivanti dal trasporto di dette merci
non consentite e si riserva la facoltà di agire giudizialmente per il risarcimento dei danni
eventualmente derivanti dal mancato rispetto delle previsioni circa il contenuto dei
bagagli non consentito.
16.4. PotPot non è mai responsabile e non potrà dare seguito a richieste di risarcimento
danni per smarrimento/furto/compromissione o ad ogni altro titolo aventi ad oggetto
merci contenute nei bagagli per le quali l’utilizzo del servizio non è consentito.
16.5. L’utente garantisce che il bagaglio ed il relativo contenuto sono di propria proprietà
ed il relativo possesso non deriva da furto, indebita appropriazione ovvero violenta
sottrazione, manlevando PotPot da qualsiasi responsabilità civile e/o penale derivante
dalla falsa dichiarazione circa la proprietà e la disponibilità dello stesso.
17. FACOLTA’ DI ISPEZIONE
17.1. In caso di fondato sospetto che il bagaglio possa contenere merci non autorizzate, ad
insindacabile giudizio dell’operatore, PotPot si riserva il diritto di effettuare ispezioni a
verifica del contenuto.
17.2. Nel caso di ispezione, il sigillo può essere rimosso, salvo comunicazione all’utente
dell’avvenuta ispezione e dell’apposizione di nuovo sigillo.
17.3. Tutte le procedure d’ispezione saranno videoregistrate, a garanzia del contenuto del
bagaglio, a partire dal momento di apertura del sigillo e sino al momento di
riapposizione di nuovo sigillo.
17.4. Le videoregistrazioni dell’ispezione verranno fatte visionare all’utente al momento
della riconsegna del bagaglio, qualora lo stesso ne farà espressa richiesta, e nel caso in
cui non dovessero sorgere contestazioni saranno distrutte al momento dell’accettazione
della riconsegna del bagaglio. In caso di reclamo, tali registrazioni saranno utilizzate fino
a completa definizione dello stesso.
17.5. Sono consentite in ogni caso ispezioni da parte delle forze dell’ordine, senza facoltà
alcuna di intervento da parte di PotPot, che viene espressamente manlevata da qualsiasi
problema e/o danno e/o conseguenza dovesse derivare dalla stessa.
18. OBBLIGHI DELL’UTENTE
18.1. L’utente si impegna a:
- Non fornire false indicazioni e generalità;
- Utilizzare il servizio solo per bagagli, e relativi contenuti, propri ed il cui possesso
non derivi da furto e/o indebita appropriazione o violenta sottrazione;
- Attenersi strettamente alle condizioni della presente scrittura di Condizioni del
Servizio;
- Imballare correttamente il contenuto del bagaglio al fine di essere protetti contro i
rischi ordinari di trasporto e di deposito;
- Non rifarsi su PotPot nel caso i bagagli subiscano danni minimi/ si usurino (e.g.
piccoli graffi) in relazione ai rischi ordinari del servizio di trasporto e deposito;
- Garantire che il contenuto del bagaglio non danneggi gli altri bagagli trasportati e
depositati da PotPot;
- Rispettare le previsioni circa le merci consentite nei bagagli, di cui al punto 15;
- Rispettare gli orari di consegna e di ritiro programmati.
19. OBBLIGHI DI POTPOT
19.1. Obbligo di custodia. PotPot si impegna a custodire correttamente il bagaglio nelle
varie fasi previste dal servizio, dichiarandosene responsabile ai sensi di legge, per tutta la
durata contrattuale, agendo con diligenza e cura fino alla restituzione dello stesso.
19.2. Obbligo di trasporto. PotPot prevede il trasporto della valigia dal luogo di consegna
al luogo di ritiro. PotPot si impegna a trasportare correttamente il bagaglio nelle varie
fasi previste dal servizio, dichiarandosene responsabile ai sensi di legge, per tutta la
durata contrattuale, agendo con diligenza e cura fino alla restituzione dello stesso.
19.3. Obbligo di restituzione. PotPot si obbliga, salvo caso fortuito o forza maggiore, a
restituire il bagaglio presso di lui affidato dietro semplice richiesta del depositante,
purché ne sia avvertito entro un congruo termine e comunque nel rispetto del tempo di
riconsegna prestabilito.
19.4. Obbligo del depositario. PotPot si impegna a non servirsi dei beni depositati, né a
darli in deposito ad altri.
19.5. Responsabilità del depositario. Il depositario rimane responsabile nei confronti del
depositante per qualsiasi pregiudizio sostanziale che dovesse verificarsi ai beni, i quali
vengono consegnati in normale stato di usura e devono essere riconsegnati in uno stato
similare, con usura giustificata solo dal tipo di servizio erogato.
20. GIACENZA PER MANCATO RITIRO
20.1. Nel caso in cui il bagaglio affidato dall’utente non venisse ritirato nel giorno
prescelto, PotPot contrassegnerà il bagaglio come in “giacenza”.
20.2. Quando il bagaglio va in giacenza, i tempi di riconsegna per lo stesso non sono
garantiti, con espressa deroga rispetto a quanto stabilito al punto 12 - Ritiro, che l’utente
accetta.
20.3. Alla chiusura del deposito dove il cliente aveva richiesto la riconsegna, PotPot sarà
autorizzata ad addebitare il costo di giacenza ulteriore al giorno pari al prezzo per la
prima valigia di quella categoria (per ogni valigia in giacenza) più una penale.
20.4. La giacenza massima consentita è di giorni 7.
20.5. Dopo giorni 7, il bagaglio sarà trasferito presso un deposito differente e il ritiro potrà
avvenire solo previo appuntamento con PotPot (da fissare inviando una mail all’indirizzo
support@potpot.biz) al fine di concordare giorno ed ora del ritiro.
20.6. Dopo giorni 7, la fatturazione non avverrà più al giorno, bensì a settimana, con
pagamento anticipato allo scattare del primo giorno della nuova settimana, con i costi di
giacenza indicati ai punti precedenti.
20.7. Qualora l’utente non dovesse pagare le maggiorazioni dovute al periodo di giacenza,
PotPot non potrà riconsegnare il bagaglio affidato, continuando ad addebitare i costi di
giacenza.
20.8. Trascorso un mese senza che l’utente non ritiri il bagaglio, PotPot è autorizzata allo
smaltimento dello stesso e del relativo contenuto, senza possibilità per l’utente di
recuperare lo stesso e/o avanzare qualsiasi pretesa sul bagaglio e sul contenuto.
21. RESPONSABILITA’ PER DANNI DERIVANTI DAGLI UTENTI
21.1. Qualora l’utente causi un danno a PotPot e/o ad altri utenti derivante dal proprio
comportamento, ovvero dal bagaglio e/o dal contenuto dello stesso, PotPot si avvarrà
della facoltà di agire nei confronti dell’utente per il risarcimento di ogni danno diretto ed
indiretto.
22. RESPONSABILITA’ PER DANNI DERIVANTI DAL SERVIZIO
22.1. PotPot non si assume alcuna responsabilità per i danni a persone, animali e/o cose
derivanti dall’utilizzo del servizio.
22.2. Per “danno” si intende espressamente ogni evidente alterazione del bagaglio tale da
inficiare totalmente l’utilità e/o la funzionalità dello stesso (a titolo meramente indicativo
e non esaustivo, il danneggiamento di una ruota tale da non rendere più il bagaglio
trascinabile, ecc.), ovvero gli eventuali danni direttamente riconducibili ad una gestione
maldestra e non attenta del bagaglio.
22.3. In caso di danni e/o danneggiamenti al bagaglio correttamente consegnato a PotPot
(ove per correttamente consegnato si intende specificatamente che il bagaglio ed il
contenuto dello stesso rispetta i termini e le condizioni d’uso ivi riportati), qualora sia
dimostrata la diretta imputabilità al fornitore, questo sarà responsabile
proporzionalmente al danno causato ed il danno potrà essere risarcito, nei tempi e nelle
modalità riportati al punto seguente.
23. APERTURA DI SINISTRI E RISARCIMENTO DANNI - CONFERMA
SULL’APP
23.1. All’atto della riconsegna del bagaglio all’utente, lo stesso è tenuto a verificare
l’integrità del bagaglio e del sigillo apposto, segnalando immediatamente eventuali
irregolarità e/o difformità.
23.2. Con accettazione del bagaglio e click sull’apposito pulsante di riconsegna presente
sull’app PotPot, l’utente dichiara che il bagaglio è stato correttamente restituito, integro e
senza danni alcuni.
23.3. Nel caso in cui l’utente dovesse riscontrare qualche irregolarità può segnalare la
stessa comunicandola all’addetto al deposito, indicando specificatamente il problema
riscontrato. Qualora i vizi e/o difetti non siano immediatamente riscontrabili, ovvero
siano verificabili solo a seguito dell’apertura del bagaglio, l’utente entro il termine
massimo di giorni 5 lavorativi è tenuto a segnalare tale problema, allegando tutti gli
elementi probatori utili ad identificare correttamente il tipo di vizio e le cause dello
stesso, inviando una mail all’indirizzo support@potpot.biz .
23.4. A seguito della segnalazione, verrà aperta una procedura di reclamo con
assegnazione di un numero di ticket al quale fare riferimento per lo svolgimento della
pratica di reclamo.
23.5. Gli addetti al servizio reclami di PotPot verificheranno tutti gli elementi addotti e, nel
caso in cui dovessero riscontrare l’effettiva sussistenza di un vizio e/o una difformità e/o
un danno al bagaglio, contatteranno l’utente per avviare le procedure di risarcimento del
danno.
23.6. Qualora gli elementi addotti a sostegno della richiesta siano insufficienti a provare
l’esistenza e la responsabilità del danno e/o del vizio lamentato, e qualora non venisse
fornita la corretta integrazione documentale, la procedura verrà irrevocabilmente
archiviata.
24. ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA
24.1. Nel costo del servizio offerto da PotPot, quale servizio aggiuntivo ed a garanzia
dell’utente, è compreso il costo per l’assicurazione contro i danni e/o sinistri.
25. DIRITTO DI RECESSO
25.1. L’utente che non intende più usufruire del servizio una volta effettuata la
prenotazione, potrà recedere gratuitamente dal servizio effettuandone la cancellazione
senza alcun costo fino alla mezzanotte del giorno prima di quello previsto per la
consegna, contattando il Servizio Clienti PotPot.
25.2. L’utente potrà avvalersi della facoltà di recedere anche nel giorno previsto per la
consegna, tuttavia si vedrà addebitato l’intero costo del servizio pattuito ed accettato.
26. ASSISTENZA
26.1. Per ogni problematica relativa al servizio, l’utente sarà tenuta a contattare il Supporto
Clienti PotPot all’apposito indirizzo mail, ovvero mediante l’app.
27. RICONSEGNA ANTICIPATA
27.1. È data la facoltà all’utente di richiedere l’effettuazione di consegne urgenti e/o
anticipate rispetto all’orario concordato e previsto, pagando il sovrapprezzo per
l’urgenza pari al doppio del costo del servizio già pagato.
27.2. Per richiedere la riconsegna anticipata, l’utente dovrà contattare il servizio clienti
PotPot all’apposito indirizzo mail o tramite app e concordare luogo ed orario per la
riconsegna e il sovrapprezzo sarà addebitato all’utente stesso.
28. ACCESSO AL SITO
28.1. PotPot si adopera al fine di consentire l’accesso al sito web, nonché all’app,
ventiquattro ore su ventiquattro.
28.2. PotPot non è responsabile nel caso in cui dovessero sorgere imprevisti e/o dovessero
intervenire modifiche e aggiornamenti che interdicano temporaneamente l’accesso al
sito, ovvero l’app, tali da non rendere disponibili gli stessi.
28.3. L’accesso al sito e/o all’app può essere temporaneamente e/o permanentemente
sospeso e/o interrotto in qualsiasi momento, anche senza preavviso.
28.4. PotPot non garantisce per la trasmissione dei dati e delle informazioni tramite
internet. Sebbene PotPot utilizzi tutte le misure prescritte per legge per la tutela delle
informazioni immesse, non è responsabile e non può garantire per la sicurezza dei dati
trasmessi.
28.5. La trasmissione dei dati è effettuata in ogni caso e rischio e pericolo dell’utente.
28.6. PotPot si riserva il diritto di aggiungere, modificare e/o rimuovere funzionalità o
caratteristiche ovvero sospendere e/o interrompere del tutto la fornitura del servizio, sia
in via temporanea che definitiva.
28.7. In caso di interruzione definitiva, PotPot si attiverà tempestivamente al fine di
portare a termine ogni impegno eventualmente assunto con l’utente.
28.8. Nel caso in cui l’utente violi i presenti termini e condizioni d’utilizzo, PotPot si
riserva il diritto di sospendere o chiudere immediatamente e senza preavviso l’account
utente.
28.9. PotPot, altresì si riserva il diritto insindacabile di inibire in qualsiasi momento e
senza preavviso l’accesso al sito, ovvero all’app, per esteso o limitatamente ad alcune
funzionalità, gli account degli utenti per i quali si siano rilevate irregolarità di
pagamento, mancato pagamento, tentativo di danni, ripetuti e continui tentativi d’ordine
non conclusi, attacchi informatici o qualsiasi altra attività, esplicita o implicita, che possa
recare danno diretto o indiretto a PotPot, ai propri membri, componenti, collaboratori,
rider, affiliati, ovvero ad altri utenti, a cose e/o persone.
29. MANLEVA
29.1. L’utente si impegna a mantenere indenne PotPot (nonché le eventuali società dallo
stesso controllate o affiliate, i suoi rappresentanti, amministratori, agenti, licenziatari,
partner e dipendenti) da qualsiasi obbligo o responsabilità, incluse le eventuali spese
legali sostenute per difendersi in giudizio, che dovessero sorgere a fronte dei danni
provocati ad altri utenti o a terzi in relazione alla violazione dei termini di legge o dei
termini delle presenti condizioni di servizio.
30. ESCLUSIONE DA RESPONSABILITA’
30.1. PotPot non sarà responsabile in alcun caso qualora dovessero verificarsi eventi
imprevedibili e non ovviabili, dovuti a caso fortuito, forza maggiore o in caso di colpa,
anche grave, nel trasporto e/o nel deposito.
30.2. PotPot non sarà mai responsabile in caso di perdita di voli o treni, di avviamento, di
guadagno, di profitto, di mercato, di reputazione, di clientela, di uso, di opportunità, né
comunque per alcun danno o perdita indiretti, accidentali, speciali o consequenziali
determinati, inclusi, senza limitazione, i casi di risoluzione contrattuale, negligenza, dolo
o inadempimenti.
30.3. PotPot non sarà mai responsabile del mancato adempimento delle proprie
obbligazioni nel caso di circostanze non prevedibili ed evitabili, quali (a titolo
meramente esemplificativo e non esaustivo): eventi naturali inclusi terremoti, cicloni,
tempeste, allagamenti, incendi, malattie, nebbia, neve o gelo; eventi di forza maggiore
inclusi (con elencazione che ha carattere meramente esemplificativo e non esaustivo)
guerre, incidenti, atti terroristici, scioperi, embarghi, vertenze locali od insurrezioni
popolari; sconvolgimenti nazionali o locali nelle reti di trasporto via terra e problemi
meccanici ai modi di trasporto od ai macchinari; vizi latenti od intrinseci del contenuto
della spedizione; atti criminali di terze parti quali furto, rapina ed incendio doloso; atti
od omissioni imputabili all’utente o a terze parti; atti od omissioni addebitabili a
pubblico ufficiale; contenuti della spedizione consistenti in articoli che siano beni
proibiti a termini di legge o del presente contratto, anche laddove PotPot avesse accettato
il trasporto e/o deposito per errore.
31. LICENZA D’USO
31.1. È espressamente vietato l’utilizzo di materiale del sito e dell’app per finalità
commerciali senza aver ottenuto espressa autorizzazione scritta da PotPot.
31.2. Il sito non può essere utilizzato e nessuna sua parte può essere riprodotta o archiviata
in alcun altro sito web né può essere inserito in alcun sistema o servizio, pubblico o
privato, per il recupero elettronico delle informazioni senza la preventiva espressa
autorizzazione scritta da PotPot.
31.3. I diritti non esplicitamente concessi nel presente sito web e nell’app sono riservati.
31.4. Gli utenti, comunque, non possono:
Copiare, conservare, modificare, cambiare, preparare lavori derivati o alterare in
qualunque modo qualunque dei contenuti/servizi forniti da PotPot;
Utilizzare qualunque robot, spider, applicazione di ricerca/reperimento di siti, o
qualunque altro dispositivo, processo o mezzo automatico per accedere,
recuperare, effettuare scraping o indicizzare qualunque porzione di PotPot o dei
suoi contenuti;
Affittare, licenziare o sublicenziare PotPot;
Diffamare, offendere, molestare, mettere in atto pratiche minatorie, minacciare o
in altro modo violare i diritti (quali il diritto alla privacy e alla pubblicità) di altri;
Diffondere o pubblicare contenuti illegali, osceni, illegittimi, diffamatori o
inappropriati.
32. COMUNICAZIONI
32.1. Tutte le comunicazioni relative a PotPot devono essere inviate utilizzando le
informazioni di contatto indicate.
32.2. L’utente accetta che la comunicazione con PotPot avvenga principalmente per via
elettronica.
32.3. L’utente viene contattato tramite notifiche (disponibili in app), e-mail, sms o gli
vengono fornite informazioni tramite pubblicazione di post di avviso sul Sito. Per le
finalità contrattuali, l’utente accetta tali modalità elettroniche di comunicazione e
riconosce che tutti i contratti, gli avvisi, le informazioni e le altre comunicazioni fornite
elettronicamente da PotPot rispettano il requisito legale della forma scritta.
33. COPYRIGHT
33.1. Tutti i marchi di PotPot, figurativi o nominativi, e tutti gli altri segni, nomi
commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali,
illustrazioni, immagini, loghi che appaiono riguardanti PotPot sono e rimangono di
proprietà esclusiva di PotPot o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui
marchi e dai relativi trattati internazionali.
33.2. I servizi di PotPot, che includono qualsiasi software necessario utilizzato in
connessione a essi, contengono informazioni proprietarie e riservate, protette dalle leggi
applicabili in materia di proprietà intellettuale e/o industriale e da altre leggi.
33.3. I contenuti inclusi nelle inserzioni pubblicitarie o le informazioni presentate
all’utente tramite i servizi di PotPot potrebbero essere protetti dalle norme in materia di
diritto d’autore, marchi, marchi di servizio, brevetti o altri diritti di proprietà intellettuale
e/o industriale.
33.4. Ad eccezione di quanto espressamente consentito dalla legge applicabile oppure fatta
eccezione per il caso in cui sia espressamente autorizzato da PotPot o dal relativo
concessore di licenza (ad esempio un inserzionista), l’utente si impegna a non utilizzare,
distribuire, riprodurre, adattare, pubblicare, tradurre, creare opere derivate, affittare,
vedere, eseguire pubblicamente o visualizzare pubblicamente i servizi di PotPot e i
contenuti dell’utente o il software.
34. PRIVACY E COOKIES
34.1. Per informazioni sull’utilizzo dei dati personali e dei cookies, gli utenti devono fare
riferimento alla Privacy Policy di PotPot reperibile all’indirizzo web www.potpot.biz.
34.2. In ogni caso, ai sensi dell'art. 13 della legge n. 196/2003 l'utilizzo dei dati sarà
improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza ed in particolare:
il trattamento a cui saranno sottoposti i dati sarà effettuato da parte di PotPot ai sensi
della normativa vigente esclusivamente per le finalità connesse alla esecuzione del
presente contratto;
i dati non saranno oggetto di diffusione o cessione a terzi, ai sensi dell'art. 26 comma
5 del D.Lgs. 196/2003, ma solo comunicati a PotPot S.r.l. per il solo invio, cartaceo
o elettronico, di materiale informativo avente natura non commerciale. Tali dati
potranno essere esibiti soltanto su richiesta della autorità per legge autorizzate;
il titolare del trattamento dei dati è Antonio Picozzi in qualità di amministratore di
PotPot S.r.l.;
ciascuna delle parti dichiara e garantisce che le sue procedure ed attività realizzate ai
sensi del presente contratto saranno conformi alle norme applicabili in materia di
protezione di dati personali ed applicazione delle relative misure di sicurezza,
esonerando l’altra parte da qualsiasi responsabilità al riguardo.
35. MODIFICHE AI PRESENTI TERMINI E CONDIZIONI
35.1. PotPot si riserva il diritto di apportare modifiche alle presenti Condizioni del servizio
in qualunque momento, dandone avviso all’utente mediante la sua pubblicazione
all’interno di PotPot.
35.2. Le modificazioni intervenute alle presenti Condizioni saranno verso i singoli utenti
applicate ratione temporis; fatti verificatesi, i rapporti giuridici conclusisi prima
dell’entrata in vigore delle nuove Condizioni, saranno interamente regolamentati dalla
precedente versione, sempre a disposizione su richiesta.
35.3. Si raccomanda di stampare comunque una copia delle Condizioni del servizio per
futura consultazione.
35.4. La versione in lingua italiana delle Condizioni del servizio (presenti e
successivamente modificate) rappresentano la sola versione contrattualmente vincolante
per le parti.
35.5. L’Utente che continui ad utilizzare PotPot successivamente alla pubblicazione delle
modifiche, deve accettare senza riserva le nuove Condizioni.
36. NULLITA’
36.1. Nel caso in cui una qualsiasi delle clausole delle presenti Condizioni del servizio non
sia valida, perda validità, sia o diventi non vincolante, l’utente sarà tenuto a continuare
ad attenersi a tutte le altre clausole quivi stabilite. In tal caso provvederemo a sostituire
la suddetta clausola con una clausola che sia valida e vincolante, che abbia un effetto
quanto più possibile simile a quella sostituita e che l’utente si impegna ad accettare nel
rispetto dei contenuti e degli scopi del presente regolamento.
37. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
37.1. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
37.2. Le parti statuiscono espressamente che la competenza a decidere in caso di
insorgenda controversia è deferita esclusivamente al Foro di Milano.